Iscrizioni aperte

Solo 3 posti disponibili per il corso di: Tecnico dello svolgimento di attività di laboratorio biochimico e microbiologico (Edizione 1 – Grosseto)

Formazione Ifts e Its, Grieco: "Un'opportunità concreta dopo il diploma" - Toscana Formazione

L’Agenzia Formativa TOSCANA FORMAZIONE srl (n. cod. accr. OF0227) capofila di A.T.I con M.P.S. DI POLLARI, SEDERINI E C. STUDIO ASSOCIATO (n. cod. accr. OF0248), ANIMA AUREA srl, in attuazione dell’Avviso pubblico per la concessione di finanziamenti ex art. 17 comma 1 lett. a) della L.R. 32/2002 per percorsi formativi nella filiera Chimica – Farmaceutica, approvato con D.D. 7852 del 10/04./024, a valere sul PR FSE+ Toscana 2021-2027, a seguito dell’ammissione a finanziamento, con D.D 21583 del 20/09/2024, del progetto Biochemlab – Tecnici dello svolgimento di attività di laboratorio biochimico e microbiologico- codice progetto 316963 organizza il corso di qualifica per:

Tecnico dello svolgimento di attività di laboratorio biochimico e microbiologico (Edizione 1 – Grosseto)
di 600 ore per 15 allievi

RIAPERTURA ISCRIZIONI PER 3 POSTI DISPONIBILI FINO AL 14/05/2025 ORE 13.00

Descrizione Contenuti: Il corso fa riferimento al Repertorio Regionale delle Figure Professionali e consente ai soggetti formati di svolgere l’attività della figura regionale di Tecnico dello svolgimento di attività di laboratorio biochimico e microbiologico (RRFP 201), che “opera all’interno dei laboratori di ricerca e sviluppo delle aziende del settore; assiste gli specialisti conducendo test ed analisi finalizzate alla verifica e alla valutazione della composizione chimica, fisica, biologica e microbiologica di acque, prodotti naturali o industriali, alla diagnosi delle patologie animali e vegetali e alla ricerca in campo agronomico e zootecnico. Può essere impiegato nell’analisi biochimiche, microbiologiche e ematologiche, prepara i campioni da sottoporre ad analisi e predispone i test di laboratorio ed il controllo della strumentazione utilizzata. Può occuparsi e coordinare diverse fasi della ricerca. Si relaziona e interagisce con i settori Sviluppo Tecnologico e Produzione attivandosi nelle fasi di controllo dei campioni e lotti da utilizzare negli studi clinici”.

Durata: Il corso prevede 600 ore totali, di cui 350 ore di aula/laboratorio, 22 ore di orientamento collettivo e 8 individuale, e 220 ore di stage in aziende del settore.

Sede di Svolgimento: ISIS Leopoldo II di Lorena – via de Barberi – Grosseto

Requisiti di Accesso: Il percorso formativo è rivolto a soggetti inattivi e/o disoccupati, che hanno compiuto i 18 anni di età, in possesso di diploma di scuola media superiore o odi qualifica triennale di Istruzione e Formazione Professionale (3 EQF), oppure con almeno 3 anni di esperienza lavorativa documentata nell’attività di riferimento.

Scadenza Iscrizioni: 14 maggio 2025 ore 13.00

Informazioni: 3756844486 – info@toscanaformazione.net

Scarica qui il bando completo del corso

Scarica qui la domanda d’iscrizione